di Francesco Menozzi Non avevo capito bene di cosa si trattasse, ma avevo desiderio di provare una performance per me del tutto nuova: non avevo mai recitato da solo. Durante le prove ho capito che volevo cimentarmi. Mi è piaciuto che fossi io in un camerino con un solo spettatore che mi guardava negli occhi.… Continua a leggere “Io come Marina Abramovic”
home
Che bello sbagliarsi! Brava Arianna
La Stand-up vera di Arianna Porcelli Safonov. Ma che bello sbagliarsi!Chi scrive ammette di essersi approcciato allo spettacolo di Arianna Porcelli Safonov con una certa dose di pregiudizi: “Ma quello visto online non mi ha convinto…”, “Ma spero che, dato il titolo dello spettacolo, non si parli di principi azzurri sfigatelli…” e così via. Nulla… Continua a leggere Che bello sbagliarsi! Brava Arianna
Catarsi e rito. Buon compleanno, Carani
“Ci mancavi più profondamente di quanto pensi”. Ma perché si va a Teatro?Certo, anche per svago, senza dubbio.Ma storicamente, più per una catarsi emozionale e per un rito collettivo.Tutti insieme a provare la stessa cosa. Sono i motivi del Teatro da sempre e di ogni dove,nelle comunità di ogni luogo, piccole e grandi. In questo… Continua a leggere Catarsi e rito. Buon compleanno, Carani
Chissà.
Pizzino di Barbara Montagnani, 20 Febbraio 2025.
Che ne sarà di noi
La terribile preoccupazione delle famiglie per il futuro dei loro parenti disabili. Dentro alla legge “Dopo di noi” e alle sue criticità pratiche ed emotive. di Giovanni Barbieri, Enrico Capra, Francesca Cavedoni E “Dopo di noi”? Nel cuore delle famiglie di Enrico Capra Vivere per i propri figli. Frase fatta che assume un significato totalizzante… Continua a leggere Che ne sarà di noi
Taxi Fillo 5
di Filippo Messori Esco di mezza con un nebbione da legarci la bici attaccato, cosa che mi conforta visto l’umore uggioso con cui esco di solito di casa la sera. Almeno ci si fa compagnia.Nei primi millecinquecento metri rischio già la pelle un paio di volte grazie ad un ramapiteco curiosamente dotato di suv Audi,… Continua a leggere Taxi Fillo 5
“Ho una rabbia senza speranza”
di Barbara Montagnani 21 Agosto 1989.Incidente in motorino.33 giorni in coma.Avevo 19 anni.Ora ne ho 54. Mi viene da dire “schifo e basta”. Rabbia verso il destino.Sono sempre più arrabbiata, adesso ancora più di prima.Perché? Non riesco a fare quello che fanno gli altri. Non credo in niente, se non nella forza che abbiamo dentro.Dentro… Continua a leggere “Ho una rabbia senza speranza”
Quella burbera dal cuore d’oro
di Francesco Menozzi e Sara Vellani L’avevamo notata subito nei film di Özpetek. La stiamo seguendo in “Tutto chiede salvezza”. Che bello poter fare due chiacchiere con Bianca Nappi, una delle attrici più intense del panorama italiano. Ciao Bianca, lieti di conoscerti. Iniziamo così: perché hai deciso di fare il mestiere dell’attore? Questa è una… Continua a leggere Quella burbera dal cuore d’oro
Perché si chiama “Parco della Contessa”?
di Francesca Cavedoni Abbiamo spesso citato nei nostri articoli i Duchi D’Este, che scelsero Sassuolo come luogo di villeggiatura: il Palazzo Ducale, delizia della casata, con il grande parco che aveva un’estensione che arrivava più o meno da Magreta a Valleurbana. Oggi il Parco Ducale è molto ridotto, ma vicino ad esso, sappiamo che c’è… Continua a leggere Perché si chiama “Parco della Contessa”?